
Però il mese scorso c'è stato un evento: sono passati trent'anni dalla messa in onda di HEIDI in Italia. Il 7 febbraio del 1978, io guardavo Heidi per la prima volta.
Avrei voluto festeggiare e ricordare, ma non ne ho avuto modo. Sono mesi si fuoco per me. Anche se con un mese di ritardo, voglio dedicare a lei ,che da sempre occupa un posto speciale nel mio cuore, anche un posto sul mio blog.
- Heidi è stato il primo cartone animato di cui ho memoria.
- la prima sigla imparata a memoria (ne ricordo ancora tantissime)
il primo album di figurine completato (ne ho completati 3 per la verità e tutti i bambini del mio condominio hanno giovato dei miei doppioni)
- primo gioco di società acquistato (aveva un tabellone gigantesco e per giocarci aprivamo il tavolo, tante sere passate a giocarci in famiglia ancora prima di scoprire il monopoli, con le miniature dei personaggi e mio padre che faceva sempre Nebbia. Il gioco l'ho lasciato ad un mio caro amico prima di trasferirmi ad Altamura, un vero cimelio)
primo giocattolo che riproduceva un cartone animato (ne ho avuti molti altri da Peline a Lady Oscar che mi porto dietro tutt'ora sebbene le gambe e il vestito abbiano macchie ormai indelebili di te, ma i primi in assoluto sono stati Heidi e Peter cui si dava la corda e ballavano)
Grazie Heidi.
1 commento:
ho guardato il video volentieri :-)
Posta un commento